Iscriviti alla nostra Newsletter
Non inviamo spesso newsletter ma quando lo facciamo, sono buone!
I kit di manutenzione del carburatore o "kit guarnizioni" sono utili quando si esegue la pulizia e la manutenzione di base del carburatore o la riparazione e il restauro estesi del carburatore. Questi kit contengono generalmente una varietà di guarnizioni, tenute, rondelle, valvole a spillo, molle e altre piccole parti destinate ad aiutare a mantenere, correggere o riparare il funzionamento del carburatore.
Alcuni kit di assistenza includono parti aggiuntive come getti, aghi, alberi a farfalla, piastre a farfalla, boccole ecc. Si tratta di kit completi, meglio conosciuti come "kit di riparazione". Non sono comuni come i kit di guarnizioni o i "kit di assistenza" che, tra l'altro, hanno lo stesso significato.
I kit di riparazione possono essere più difficili da reperire, più costosi e sono realmente necessari solo per i carburatori che sono stati danneggiati o sono eccessivamente usurati. Un'usura eccessiva sarebbe prevedibile sui carburatori i cui veicoli hanno un chilometraggio elevato (ben oltre 100,000 miglia) o molte ore di lavoro.
I kit di guarnizioni sono anche noti come "kit di messa a punto", "kit di tenuta" o "kit di revisione" e si riferiscono tutti alla stessa cosa.
Visualizzazione da 1-30 di 455 risultatiOrdinato per popolarità
Un normale kit di guarnizioni per carburatore a galleggiante includerà vari componenti progettati per la manutenzione o la riparazione del carburatore. Mentre i contenuti specifici varieranno a seconda del carburatore con cui stai lavorando e del produttore del kit di guarnizioni, un kit tipico contiene generalmente:
Il carburante può degradare la gomma e la plastica presenti nei carburatori. Questo è particolarmente vero con i carburanti moderni arricchiti di etanolo. Parcheggiare l'auto per molti mesi significa che il carburante nel serbatoio e nel carburatore diventa igroscopico (assorbe l'umidità dall'aria). Questo tende quindi a separarsi dalle sostanze chimiche presenti nel carburante, causando la corrosione del serbatoio e del carburatore. Evitare di lasciare il carburante nei serbatoi e nei carburatori per periodi di tempo prolungati. Se si sospetta che un carburatore presenti perdite o ostruzioni di aria o carburante, è necessario pulirlo e sottoporlo a manutenzione. È qui che un kit di messa a punto diventa indispensabile!
L'utilizzo di un kit di messa a punto del carburatore prevede lo smontaggio accurato del carburatore (scattate foto durante lo smontaggio per facilitarvi il rimontaggio!), la pulizia di tutti i componenti internamente ed esternamente, compresi condotti e getti interni, ove possibile, e la sostituzione di parti usurate o danneggiate con quelle fornite nel kit, in particolare componenti come membrane, guarnizioni e paraoli. Questo processo garantisce che il carburatore possa miscelare accuratamente carburante e aria, fattore fondamentale per il funzionamento efficiente del motore.
Dopo il rimontaggio, vengono eseguite regolazioni di precisione come la regolazione del minimo, della miscela aria-carburante e del livello del galleggiante per ottenere prestazioni ottimali. L'uso corretto di un kit di messa a punto del carburatore ripristina la potenza persa e l'efficienza del carburante e prolunga la durata del motore garantendo la corretta miscela di carburante in tutte le condizioni operative.
Per garantire la corretta installazione delle guarnizioni del carburatore ed evitare errori comuni, tenere presente i seguenti suggerimenti:
Suggerimenti per una corretta installazione:
Usa il spray detergente per carburatori per pulire attraverso tutti i getti correlati e i passaggi della miscela aria-carburante e i circuiti interni, incluso attraverso il tubo di emulsione (se applicabile), il getto principale, il getto del minimo (se applicabile), il getto della pompa (se applicabile), la valvola a spillo di ingresso ecc. Piccolo carburatore realizzato appositamente e spazzole per la pulizia a getto or pulitori per fili sono disponibili per aiutarti a pulire tutti i passaggi.
La piastra dello starter e la piastra dell'acceleratore non dovrebbero richiedere la rimozione o alcuna manutenzione, a patto che si muovano liberamente e che le relative leve e i relativi collegamenti funzionino correttamente.
Controllare che le piastre dell'acceleratore e dello starter (se applicabile) possano raggiungere la posizione completamente aperta e completamente chiusa dell'acceleratore e rispettivamente la posizione completamente accesa e completamente spenta dello starter (se applicabile).
Pulire accuratamente lo starter e la piastra dell'acceleratore con pulizia dei carburatori e uno straccio di cotone pulito, e andrà benissimo.
Suggerimento: Se possibile, scatta numerose foto di ogni singolo componente durante il processo di smontaggio e smantellamento. Questo ti aiuterà a vedere esattamente dove e come ogni componente si adatta e in quale angolazione quando arriva il momento di ricostruire il carburatore, soprattutto se trascorre del tempo tra lo smontaggio e la ricostruzione.
Per sostituire le guarnizioni del carburatore, in genere avrai bisogno di:
1. Cacciaviti (a croce e a taglio).
2. Set di chiavi a bussola o chiavi inglesi
3. Pinze.
4. Spray detergente per carburatori.
5. L'aria compressa può essere molto utile
6. Piccolo passaggio del carburatore e set di spazzole o set di fili per la pulizia del getto, o entrambi.
7. Raschietto per guarnizioni.
8. Chiave dinamometrica (se applicabile).
Tra gli strumenti opzionali sono inclusi un pulitore a ultrasuoni per una pulizia approfondita e uno strumento di regolazione del carburatore (se necessario) per una messa a punto precisa dopo la sostituzione.
Le guarnizioni del carburatore non hanno un programma di sostituzione rigoroso, poiché la loro longevità dipende da vari fattori come l'uso del motore, le condizioni ambientali e le pratiche di manutenzione. In genere, sostituisci le guarnizioni durante la manutenzione o la ricostruzione del carburatore, che potrebbe verificarsi ogni pochi anni per i veicoli usati regolarmente. Sostituiscile immediatamente se noti segni di usura, danni o problemi di prestazioni come perdite di carburante, minimo irregolare o scarsa accelerazione.
Considerato il loro basso costo rispetto ai potenziali danni al motore o al consumo eccessivo di carburante, è consigliabile sostituire le guarnizioni come misura precauzionale durante qualsiasi intervento importante sul carburatore.
Sì, le guarnizioni usurate possono influire sulle prestazioni del motore causando perdite di aria o carburante, consumo eccessivo di carburante ed emissioni, miscela aria-carburante scadente, minimo irregolare e potenza ridotta. Possono anche causare perdite di fluido, surriscaldamento o perdita di compressione a causa del lavaggio dell'alesaggio (usura), degradando ulteriormente efficienza e affidabilità. La sostituzione tempestiva delle guarnizioni assicura prestazioni ottimali del motore e previene danni costosi.
In genere non è necessario usare sigillante con le guarnizioni del carburatore. Se le superfici di accoppiamento sono pulite e piatte, le guarnizioni dovrebbero fornire una tenuta adeguata senza sigillante aggiuntivo. L'uso di sigillanti può causare intasamenti nei getti e nei circuiti del carburante calibrati e altri problemi, quindi è meglio installare le guarnizioni a secco, a meno che non sia esplicitamente raccomandato dal produttore.
© 2025 Classic Carbs UK LTD. Tutti i diritti riservati.